Per famiglie
- Read more about Musei in... famiglia. I Musei Civici aderiscono F@MU 2016 - Giornata Mondiale delle Famiglie al Museo
- Italiano
Si rinnova anche quest’anno, domenica 9 ottobre, l’appuntamento con la F@mu2016, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, ideata dal portale Kids Art Tourism. Anche il Sistema Musei Civici di Roma aderisce all’iniziativa e apre le porte alle famiglie di romani e turisti.
- Read more about F@MU 2016. Giochi e gare al museo - Giocare con l'Arte al MACRO. Caccia alle opere nascoste
- Italiano
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la didattica del MACRO propone due appuntamenti che attraverso il gioco coinvolgeranno le famiglie nella scoperta dello spazio museo e delle opere d’arte più nascoste.
- Read more about F@MU 2016 - Oggi mi alleno...al Museo Canonica! Obiettivo: medaglie d'oro negli sport equestri!
- Italiano
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo propone iniziative didattiche per avvicinare i bambini ai collezione del museo.
Una speciale Festa di Halloween in famiglia, per conoscere giocando gli affascinanti animali della notte e divertirsi con i laboratori creativi del museo.
Durata: 1 ora
Orario: ore 10.30 e 11.45
Costo: € 7,50 a partecipante (escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente)
Età: 3-4 anni con i genitori
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia! Non solo per scoprire come si incontrano e si riconoscono gli animali, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma anche per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente... per un'originale scorpacciata di scienza nelle sale del Museo di Zoologia.
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Costo: 5 euro a partecipante dai 5 anni di età
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Il laboratorio “Il muro si anima: i disegni raccontano”, rivolto a genitori e bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica proposta nell’ambito della mostra William Kentridge - Triumphs and Laments: a project for Rome.
La exposición fotográfica expondrá las fotos sugestivas de Bruno D'Amicis, fotógrafo y biólogo, inmortalizando el lobo en el Parque Nacional de Abruzzo, Lazio y Molise, precisamente en su entorno natural. En la exposición fotográfica se podrà ver tambien "Junto a los lobos", una exposición de pinturas de diferentes tamaños y diferentes técnicas, producidas por algunos famosos artistas naturalistas italianos de "Ars et Nature", para sensibilizar al público en materia de la conservación y del manejo adecuado de una especie tan carismática y significativa de nuestra fauna. Para la ocasión se expondrán algunos ejemplares de Lupo que se conservan en el Museo, provenientes de diferentes áreas geográficas habitadas por esta especie.
Horarios: de martes a domingo de 9h00 a 19h00 (ultimo acceso a las 18h00). El lunes cerrado
Para eventuales aperturas y/o pierre extraordinarios consultar la página dedicada a los Avisos
Exhibicion gratis con la entrada al museo
Info 060608 h. 9-21
90 minuti per conoscere questo elemento... dal punto di vista dello scienziato. Immergiamoci nell'incredibile mondo dell'acqua per misurare, testare e sperimentare attivamente quali caratteristiche uniche.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 10 a bambino
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it