Evento|Eventos
Nell'ambito della manifestazione Natale nei Musei, il contest per selezionare quattro spettacoli di danza, musica e teatro da rappresentare nei musei civici tra il 2 e l’8 gennaio 2017.
Evento nell'ambito dell'iniziativa "Natale nei Musei"
Partecipa al contest “Museum Social Club” dedicato ad artisti emergenti
Evento nell'ambito dell'iniziativa "Natale nei Musei"
Partecipa al contest “Museum Social Club” dedicato ad artisti emergenti
De la música jazz a la opera, del teatro a la alta literatura: los Musei in Comune di Roma(Museos municipales) se preparan para las fiestas de Navidad con un programa de eventos. Programa
Esperando el amanecer, la ciudad se reencuentra para disfrutar de una fiesta que se prolungará hasta la noche, un día entre contemporaneidad y comunidad para dar, todos juntos, el bienvenido a un nuevo inicio a través de un programa repleto de espectáculos en los puentes de Roma y en las orillas del río Tevere (lungotevere) con instalaciones, juegos de luces, conciertos, laboratorios para niños, representaciones teatrales, lecturas, cine, música y baile: Roma Capitale estrena 01 Gennaio 2017- La Festa di Roma.
Evento nell'ambito di Musei in Musica 2016.
Orario: ore 20.30, 22.00 e 23.30
Con Mariano De Simone, Simone Caffari, Alessandro Garramone, Andrea Verde, Tiziana Lucattini e Fabio Traversa.
A cura di Ruota Libera Coop Sociale Onlus
Evento gratuito, biglietto di ingresso al museo € 1,00
Info: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Diretta su Twitter e Instagram con #MUSica16
El sábado 10 de diciembre de 20.00h a 02:00h, no pierdan la ocasión de pasar una noche especial descubriendo el patrimonio artístico y cultural de la ciudad de Roma. Los Museos Municipales y los demás espacios culturales se abrirán excepcionalmente hasta las 02.00h de la mañana (ultimo ingreso a la 01.00h) para permitir a todos sus visitantes, disfrutar de las muestras y de los espectáculos pagando sólo 1€ por cada entrada, en cada museo o gratuitamente en los lugares con libre acceso.
La zuppa di Garibaldi è il piatto consumato dal condottiero e dai suoi Mille ed è anche il piatto narrato in scena durante lo spettacolo de La Banda della Ricetta, nuova formazione al femminile che intreccia il racconto alla musica della tradizione popolare italiana e di nuove composizioni, arrangiate in chiave jazz, klezmer, musica circense. Con Clara Graziano (voce e organetto), Valentina Ferraiuolo (voce e tamburelli), Teresa Spagnuolo (clarinetti), Flavia Ostini (contrabbasso e banjo).A cura di Finisterre Srl
Diretta su Twitter e Instagram con #MUSica16
- Read more about La notte in cui nacquero gli dei. Storie di nascita e rinascita alla ricerca della luce
- Italiano
Dalle tenebre del solstizio d'inverno alla rinascita della luce nel Natale cristiano, nel culto del sole e nei saturnalia, attraverso racconti e brani della tradizione italiana, europea e americana. Con Emiliano Begni (pianoforte), Cristina Romagni (violino), Raffaella Misiti (interpretazione), Gina Fabiani e Bruno Corazza (voci), Livia Saccucci, Marco Paparella, Elisa Lombardi e Gennaro Iaccarino (attori), Francesca Caprioli (direttrice artistica e autrice). A cura di Fabrica A.C.
Diretta su Twitter e Instagram con #MUSica16
Musica, danza e voce recitante per un omaggio alla figura poliedrica dello scultore Pietro Canonica attraverso le letture di testi di artisti che ne hanno ispirato l'opera e attraverso la danza contemporanea che è essa stessa scultura del movimento. Con Marina Polla De Luca, Luca Gianobbe, Andrea Montori, Daniele Sanna, Riccardo Zelinotti, Chiara Marianetti, Marika Mascoli, Elena Salierno. A cura di A.C. Ars Ludi
Diretta su Twitter e Instagram con #MUSica16