Evento
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Dal 1° al 30 novembre 2024 ecco la programmazione del Planetario.
Le stagioni della vita di Massenzio e nella musica, con concerto d’archi a cura dell’Associazione Culturale Musicale John Cabot Chamber nel suggestivo spazio del Mausoleo di Romolo dove musica e archeologia si contaminano.
El Refugio Antiaéreo y el Bunker situados bajo el Casino Nobile abiertos al público con una nueva exposición multimedia que permite una visita inmersiva y experiencial.
El Refugio Antiaéreo y el Bunker situados bajo el Casino Nobile abiertos al público con una nueva exposición multimedia que permite una visita inmersiva y experiencial.
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.