Evento

05/10 - 27/10/2024

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

03/10 - 31/10/2024

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

01/10 - 31/10/2024

El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.

01/10 - 30/10/2024

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

01/10 - 31/10/2024

Spettacolo in lingua inglese.

01/10 - 31/10/2024

Dal 1° al 31 ottobre 2024 ecco la programmazione del Planetario.

01/09 - 15/09/2024

En el Museo Baracco, la antigüedad se une a la innovación sostenible con el nuevo proyecto "Li-Fi". Para celebrar la ocasión, se reabrirá al público la casa romana del sótano del museo. Una visita experimental, guiada por la luz, para explorar las obras de la colección del museo y redescubrir el yacimiento arqueológico del sótano.

06/09 - 20/10/2024

Eventi mattutini per bambine e bambini e iniziative pomeridiane e serali per un pubblico di tutte le età

14/09/2024

Rievocazione storica dedicata al rito funerario preparato per un miles (soldato) romano dell'esercito di Costantino che compie il suo ultimo viaggio terreno accompagnato dai suoi commilitoni.

20/09/2024

Studi coreografici tra luce e ombre sui temi della guerra e della sopraffazione.

Pages