Evento

01/09 - 27/09/2024

Spettacolo in lingua inglese.

01/09 - 29/09/2024

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

01/09 - 25/09/2024

El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.

01/09 - 29/09/2024

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

01/09 - 28/09/2024

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

01/09 - 29/09/2024

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

01/09 - 29/09/2024

Dal 1° al 29 settembre 2024 ecco la programmazione del Planetario.

29/09/2024

Studi coreografici tra luce e ombre sui temi della guerra e della sopraffazione.

28/09/2024

Archeologi ed esperti naturalisti accompagnano alla scoperta del patrimonio storico, archeologico e naturalistico della Villa, durante le Giornate Europee del Patrimonio.

21/09/2024

Spettacolo teatrale in un palcoscenico naturale per una ambientazione immersiva e suggestiva. La particolare magia dell’illuminazione serale con i giochi di ombre sulle mura del Circo contribuirà a suggerire l’atmosfera onirica e sospesa del testo.

Pages