Per famiglie
Un’attività coinvolgente ed entusiasmante, che ci porta a giocare nelle sale del Museo usando olfatto, tatto, udito e vista. Riusciamo a riconoscere gli oggetti dalla loro forma
se siamo bendati? E a scoprire le varie specie di insetti e di uccelli solo ascoltandone il verso? Proviamoci insieme in un laboratorio interattivo che mette alla prova i nostri sensi e ad indovinare quali comportamenti, quali parti e caratteristiche del corpo aiutano gli animali a sopravvivere in natura
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Ali dai mille colori, antenne piumate e piccole zampe ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e minuscoli esemplari del nostro Pianeta, conservati e studiati presso il Museo di Zoologia...La magia dei colori e di misteriosi, incantevoli suoni ci accompagneranno alla scoperta di questo micro-mondo a sei zampe.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel Comune di Roma)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Il laboratorio “PRENDERFORMA”, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica che nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Didattica del MACRO e il Dipartimento Educazione della Fondazione Merz di Torino, proposta nell’ambito della mostra MARISA e MARIO MERZ.
Ad un anno dell’inaugurazione, con oltre 10.000 visitatori, il Museo di Casal de’ Pazzi festeggia il suo primo compleanno mercoledì 30 marzo 2016. La mattina: attività aperte a tutti (senza prenotazione); il pomeriggio conferenza e laboratori per bambini su prenotazione obbligatoria allo 060608
Una dimostrazione pratica delle abilità tecnologiche dei nostri antenati
Laboratorio per famiglie (età 11-13 anni)
Il laboratorio proposto in occasione della mostra Campidoglio. Mito, memoria, archeologia vuole proporre un’esperienza ludica sull’orientamento spaziale e la sua rappresentazione grafica, caratteristiche fondanti della topografia, parte della disciplina archeologica. #PasquaneiMiC
Laboratorio per bambini (6-10 anni)
Genitori in natura... quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole?
Un’occasione speciale per condividere con il proprio papà un percorso interattivo basato sul gioco e il divertimento, per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi, al contrario, per assicurare la sopravvivenza della specie, deve averne molti!
Età: 5 anni in su
Orario: ore 15.30 e 16.00
Durata: 1.30
Costo: € 7,50 escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
Un modo insolito di visitare il museo, non solo per scoprire come si incontrano e si riconoscono gli animali, esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma anche per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente... ed un' altra scorpacciata di scienza nelle sale del Museo! #PasquaneiMiC
Orari: 10.45 - 12.00 - 16.00 - 17.15 . Durata: 1h. Età: adulti e bambini.
Età: adulti e bambini
Prezzo: € 5,00 a partecipante
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
Un appuntamento dedicato ai misteriosi, affascinanti e "spaventosi rettili striscianti". Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, scatenando immaginazione e fantasia. Scopriremo insieme che non sono poi così spaventosi, né sempre striscianti, allontanando diffidenze e timori di grandi e piccoli.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- …
- prochaine >
- dernière »