Per famiglie

23/10/2015

Laboratori e conferenze indirizzate a bambini e famiglie per la Settimana del Pianeta Terra

23/10 - 24/10/2015

Laboratori e conferenze indirizzate alle scuole, a bambini e famiglie o finalizzate ad un pubblico adulto, per la Settimana del Pianeta Terra

13/12/2015

Nel corso della visita verrà illustrata la storia della formazione e della scoperta del giacimento, ricostruendo l’aspetto del territorio intorno Roma 200.000 anni fa. Supporto alla spiegazione è fornito dal video proiettato sulla parete di fondo del Museo, che permette di rendere vive le parole con l’osservazione della ricostruzione virtuale dell’ambiente e delle vicende di trasformazione dell’area. La visione delle immagini proiettate permetterà inoltre di introdurre la seconda parte della visita: il riconoscimento dei reperti, che comprendono, oltre ad ossa fossilizzate relative alla fauna dell’epoca, anche resti di forme umane arcaiche e strumenti in pietra.
La visita si conclude nell’area esterna del Museo, dove sarà possibile osservare un lembo di stratigrafia del deposito e il giardino, dove sono state alloggiate le piante più significative che, intorno a 200.000 anni fa potevano popolare questo lembo di Campagna Romana, percorsa dall’Aniene.

13/12/2015

La visita didattica è a tema ed itinerante.

06/12/2015

Visita alla scoperta delle tecniche costruttive dei vari periodi di vita del monumento e all’individuazione degli interventi di restauro messi in atto dagli stessi Imperatori e/o dai loro successori, durante il Medioevo, fino ad arrivare alle demolizioni e ai restauri dell’epoca moderna e contemporanea.

29/11/2015

Attività integrata per famiglie: laboratorio pittorico per ragazzi e visita didattica, guidata e a tema, per adulti.

17/10 - 18/10/2015

Nell’area archeologica della Villa di Massenzio cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica.
Vivere e far rivivere la storia. Un grande contenitore di storia e didattica legate insieme da alcuni momenti di rievocazione storica di grande spessore, con recite in latino e greco antico per trasmettere al pubblico, oltre alla suggestione delle immagini, anche quella dei suoni.

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

04/10/2015

Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.

Pages