Per famiglie
- Read more about Domenica 6 maggio 2018: ingresso gratuito nei Musei civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
- Italiano
Anche il 6 maggio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Rimane a pagamento la mostra in corso nello Spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia che celebra i 70 anni della Magnum Photos con le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, e la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.
- Read more about Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati alla mostra “Egizi-Etruschi da Eugene Berman allo scarabeo dorato”
- Italiano
I partecipanti saranno coinvolti in un emozionante percorso di visita che li condurrà alla scoperta degli Egizi e degli Etruschi, due grandi civiltà del Mediterraneo, messe a confronto nella mostra ospitata al piano terra della Centrale Montemartini. Interessanti racconti relativi alle usanze e alle pratiche rituali delle due popolazioni si alterneranno alla esplorazione tattile di una selezione di reperti originali con il supporto scientifico dell’Egittologa Massimiliana Pozzi, una delle curatrici della mostra.
A partire dai ritratti di Augusto, il primo imperatore di Roma, e Agrippa, l’uomo che lo sostenne e gli consentì di realizzare il suo progetto politico, si snoda un percorso tattile - sensoriale pensato per raccontare la ‘pace’ di Augusto e per descrivere uno dei monumenti più celebri da lui voluto. È possibile esplorare tattilmente la struttura dell’altare, anche attraverso un plastico, e apprezzare la ricca decorazione vegetale e una selezione di frammenti e di rilievi scultorei.
Referenti: Orietta Rossini; Lucia Spagnuolo
orietta.rossini@comune.roma.it; lucia.spagnuolo@comune.roma.it
- Read more about Museo di Zoologia - Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati e curatori del museo (13/05)
- Italiano
Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 17.00 alle 19.00
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Referente: Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it
Visita alla mostra Canaletto 1697-1768 dedicata ad un pubblico adulto e famiglie
Visita alla mostra Canaletto 1697-1768 dedicata ad un pubblico adulto e famiglie
A partire dai ritratti di Augusto, il primo imperatore di Roma, e Agrippa, l’uomo che lo sostenne e gli consentì di realizzare il suo progetto politico, si snoda un percorso tattile - sensoriale pensato per raccontare la ‘pace’ di Augusto e per descrivere uno dei monumenti più celebri da lui voluto. È possibile esplorare tattilmente la struttura dell’altare, anche attraverso un plastico, e apprezzare la ricca decorazione vegetale e una selezione di frammenti e di rilievi scultorei.
Referenti: Orietta Rossini; Lucia Spagnuolo
orietta.rossini@comune.roma.it; lucia.spagnuolo@comune.roma.it
Visita didattica al Museo delle Mura, alle strutture della Porta S. Sebastiano e al camminamento recentemente riaperto: attraverso i plastici del Museo saranno ricostruiti la storia e l’aspetto della struttura difensiva approntata da Aureliano nel III secolo
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- …
- prochaine >
- dernière »