Evento
Un parcours original sur l’importance de la figure féminine dans le récit épique.
MACRO participe aux initiatives de la Notte Bianca 2007 avec le projet "Visionarietà della storia".
Parvenue à sa cinquième édition, la Nuit Blanche amènera dans la Capitale les cultures, les sonorités et les traditions des cinq continents dans le cadre du thème choisi cette année, “«Le Monde en une Nuit».
Tra il 7 settembre e il 15 ottobre 2007 il grande pavimento di specchi creato dall’artista Alfredo Pirri riflette le rovine archeologiche per il nuovo progetto curato da Ludovico Pratesi.
Venti repliche tra l’8 luglio e il 5 agosto 2007 di una rappresentazione itinerante, sapiente fusione di spettacolo dal vivo, cultura, arte ed archeologia, per la regia di Roberto Marafante.
Il 25 luglio 2007 nel cortile di Palazzo Braschi Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo, con le musiche originali dal vivo di Andrea Farri mettono in scena pensieri, testimonianze, parole, descrizioni sulla guerra di grandi uomini.
Quattro spettacoli il 15 e il 16 settembre 2007 di poesia contemporanea underground - anni 60/70
interpretata da Maurizio Donadoni e Mascia Musy, diretti da Maurizio Panici.
Tre concerti tra il 24 e il 31 luglio 2007 per presentere pagine conosciute al grande pubblico
ma anche brani, forse meno noti, ma altrettanto interessanti
Dal 4 luglio al 29 agosto 2007 una selezione di spettacoli, visioni celesti, osservazioni in diretta
tra ospiti d’eccezione e suggestioni sonore, artistiche e letterarie.
Dieci serate tra il 25 giugno e il 6 luglio 2007 per una lettura integrale dei ventiquattro canti del classico greco con l’accompagnamento di immagini e musica dal vivo per la regia di Piero Maccarinelli.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- …
- prochaine >
- dernière »