Evénement|Evénements

23/11/2014

Il museo dell'Ara Pacis apre le porte agli amanti della moda e della cultura, consentendo al pubblico di scoprire il mondo della "Accademia costume e moda"
A cura di Romana Produzioni & Servizi

03/11 - 04/11/2014

Due giorni di degustazioni, laboratori e concerti nell'ambito di Autunno nei Musei

01/11 - 30/11/2014

Programma di novembre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia

14/09/2014

Con la cerimonia di premiazione, che si è svolta il 14 settembre scorso in occasione della serata finale di Astrosummer 2014 a Technotown, sono state svelate le tre foto vincitrici del concorso fotografico “Moonclick – Fatti un Selfie con la Superluna!”, lanciato dal Planetario di Roma per interpretare con spirito giocoso l’apparizione della super Luna Piena del 10 agosto 2014.

11/10/2014

In occasione della AMACI-Giornata del Contemporaneo, il MACRO aderisce all'iniziativa. Oltre all'ingresso gratuito e alle visite agli Studi degli artisti CHERIMUS e Valentina Vetturi in residenza nel museo, i visitatori potranno usufruire di 4 visite guidate gratuite a prenotazione obbligatoria.

MACROTOUR. Il Museo accoglie i visitatori  (max 30 persone - prenotazione obbligatoria)
 alle ore 11.00
Visita all'architettura e alla storia del Museo e introduzione alle visite in corso
A cura di Benedetta Carpi De Resmini, curatore storico dell’arte

Fotografia. Festival Internazionale di Roma XIII edizione - Portrait (max 30 persone - prenotazione obbligatoria)
alle ore 12.00; ore 17.00; ore 19.00
Visita  per una lettura delle opere individuando generi e temi all’interno di un percorso storico e tecnico dell’evoluzione della fotografia
A cura di Silvia Putano e Mara Virtuoso

Visite agli studi d'artista. Studi #3,#4 (visite gratuite senza prenotazione)
dalle ore 15.00 alle 18.00
a cura di Rossana Miele, coordinamento "Programma Artisti in Residenza"

31/10 - 02/11/2014

Venerdì 31 Ottobre e Sabato1 Novembre "Un Museo da Paura” per un’emozionante avventura notturna nelle oscure sale del Museo, illuminate solo dalle torce dei coraggiosi partecipanti. Sabato 1 e Domenica 2 Novembre, per i più piccoli “Brividi al Museo”. Infine "Halloween in famiglia", dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni e ai loro familiari.
Informazioni e costi
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

06/12/2014

Concerti, danza e spettacoli in musei e spazi culturali straordinariamente aperti dalle 20.00 alle 2.00.

26/09/2014

Speciale appuntamento il 26 settembre presso il Museo Civico di Zoologia con LIGHT’14, una vera e propria festa della scienza in occasione della notte che, in tutta Europa, celebra i ricercatori e le loro straordinarie scoperte. Avrà inizio alle ore 17.00 e proseguirà fino alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00), proponendo una serie di iniziative innovative e divertenti. Durante la Notte dei Ricercatori i partecipanti potranno visitare anche le sale espositive del Museo Civico di Zoologia. Sul piazzale esterno sarà possibile partecipare alle conversazioni sull’astronomia insieme al Dottor Stellarium. Inoltre sarà allestito uno speciale Tennis Tavolo Lab, in cui i maestri dell’Isola che non c’era daranno ai ragazzi un assaggio di uno sport che per molti è "solo" un gioco.
Il costo del biglietto di ingresso al Museo è di 1 euro ed è comprensivo della visita alle sale espositive e della partecipazione gratuita agli eventi della serata.
Per ulteriori informazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 - Per tutte le attività non è necessaria la prenotazione
www.eventolight.it
Per scaricare la brochure

01/10 - 31/10/2014

Programma di Ottobre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia

21/09/2014

Il Touring Club Italiano, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Civiltà Romana", nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, nella suggestiva cornice del Circo della Villa di Massenzio, presenta la "Legio XIII - Gemina", una rievocazione storica dell'addestramento della leggendaria legione che con Giulio Cesare traversò il Rubicone.

Pages