Evénement|Evénements
Il “Dr. Nature” ci guiderà alla ricerca di tracce, impronte e scheletri per identificare e raccogliere informazioni sugli animali del Museo e conoscerli come un vero zoologo.
Durata: 1h e 30 minuti
Orario: dalle 8.30 alle 16.30 (5-12 anni)
Costo: intera giornata € 25,00/ Mezza giornata € 16,00
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Insieme al “Dr. Sauro” esploriamo i fossili del passato per scoprire i segreti di animali ormai estinti e del loro mondo scomparso.
Durata: 1h e 30 minuti
Orario: dalle 8.30 alle 16.30 (5-12 anni)
Costo: intera giornata € 25,00/ Mezza giornata € 16,00
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Anche quest’anno il Museo Civico di Zoologia partecipa all’edizione di HerpeThon, la maratona nazionale di eventi promossa dalla Societas Herpetologica Italica, in collaborazione con molti musei di storia naturale, per far conoscere il mondo degli Anfibi e dei Rettili, animali spesso misconosciuti e perseguitati. Erpetologi e naturalisti parteciperanno in varie città italiane a HerpeThon2013, portando le proprie esperienze al grande pubblico. L’edizione di quest’anno è dedicata, come cita il sottotitolo, ai Problemi di conservazione della fauna erpetologica nel terzo millennio: estinzioni, introduzioni di specie alloctone, commercio internazionale e programmi di salvaguardia in Italia e nel mondo. Insieme all’ormai classico appuntamento annuale del “Save the frogs Day” del 27 aprile rappresenterà una celebrazione importante a cui concretamente ispirarsi.
Per ulteriori informazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 - 06 67109270
Per l’Happy Hours e le Conferenze l’ingresso è libero, ma è consigliabile la prenotazione al n. 06 67109270.
Per gli Eventi Speciali è previsto un costo di € 10,00 a partecipante (adulto o bambino, biglietto d’ingresso al museo incluso)
Per prenotazioni: Myosotis Ambiente tel.: 06 97840700 - 06 32609200
Nell'ambito della manifestazione:
- 21 febbraio 2013, ore 18.00 Happy Hour al museo: Testuggini di terra e d’acqua
- 28 febbraio 2013, ore 18.00 Conferenza "La Costa delle tartarughe: problemi di conservazione delle tartarughe marine in Calabria"
- 2 marzo 2013, ore 16.00 Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Rettili (testuggini e tartarughe)
- 14 marzo 2013, ore 18.00 Evoluzione e conservazione delle iguane terrestri delle Isole Galapagos
- 16 marzo 2013, ore 16.00 Rettili (Iguane & Co.)
Il Museo Napoleonico, nei giorni 15, 16 e 17 febbraio ospiterà la prima edizione del progetto Capolavori in Movimento. Un tour speciale realizzato da una compagnia di perfomer, attori, e danzatori, con la regia di Enrico Maria Lamanna e la direzione artistica di Barbara Marzoli, per un viaggio attraverso l'epoca napoleonica ed un incontro ravvicinato con i personaggi e le vicende storiche.
Le coppie di innamorati, cittadini romani e turisti di ogni nazionalità, potranno godere di due ingressi al costo di un solo biglietto per visitare le 21 sedi dei MUSEI IN COMUNE, un patrimonio storico, artistico e scientifico, unico nel panorama culturale italiano.
Quinta edizione per il Carnevale Romano, che si svolge dal 2 al 12 febbraio 2013 regalando alla città 11 giorni ininterrotti tra performance di commedia dell’arte e artisti di strada, fuochi barocchi, parate, mostre, attività per bambini, animazioni, e soprattutto suggestivi eventi d’arte equestre. Anche i Musei Civici aderiscono all'iniziativa proponendo una serie di spettacoli e concerti per tutti.
Programma del Planetario del mese di Febbraio
In occasione delle festività natalizie Roma Capitale, organizza nelle sedi dei Musei Capitolini in Palazzo Nuovo, del Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps, in Palazzo Massimo, in Terme di Diocleziano, in Crypta Balbi, del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, della Galleria Nazionale d’Arte Moderna l’evento Natale Con i Tuoi … Nei Musei!
Spettacoli per bambini nella Cupola Gonfiabile nell'ambito dell'iniziativa "Acea per i bambini".
Programma del Planetario del mese di Gennaio
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- …
- prochaine >
- dernière »