La Centrale Montemartini

Immagine lista: 
20/10/2009 - 15/06/2010
Musei Capitolini Centrale Montemartini

Visita didattica rivolta al secondo ciclo delle elementari, alle medie ed alle superiori.

Circa 400 statue romane insieme ad epigrafi e mosaici in una straordinaria ambientazione.
Un singolare intreccio tra immagini di archeologia classica e di archeologia industriale.

La guida fa una breve introduzione del sito nell’atrio descrivendo la funzione della centrale attivata nel 1912 e dicendo che il museo è uno dei pochi esempi di archeologia industriale presenti a Roma. Il percorso prosegue nella sala al piano superiore denominata “Sala macchine” dove viene spiegata la funzionalità delle macchine a vapore e la particolare pavimentazione a mosaico che delimita lo spazio dove sono presenti le macchine. Negli spazi liberi sono state posizionate le statue di origine greca e romana. L’attenzione si sofferma su due statue, quella di Agrippina del I secolo d.C. e della Vittoria Alata di età ellenistica, realizzate in marmo basalto. Il percorso continua con la descrizione dei resti del Tempio di Apollo Sosiano, ricostruito per rendere visibile l’antico frontone. Le statue presenti sono degli originali greci. Nella Sala Caldaie la guida descrive le varie funzioni di manutenzione della centrale e illustra il monumentale mosaico policromo rinvenuto presso la Chiesa di S. Bibiana a Roma, datato IV secolo d.C. che rappresenta una scena di caccia.

Informazioni

Luogo Musei Capitolini Centrale Montemartini
Biglietto iniziativa

Gratuito

Informazioni

tel. 06 42888888
lunedì-venerdì 9.00-18.00 - sabato 9.00-13.00

Giorni di chiusura
Lun
Durata
1 ora
Tipo
Visita didattica
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.