immagini | Page 246 | Musei Capitolini Centrale Montemartini
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei Capitolini Centrale Montemartini
 
  • Il museo
      1. Presentazione
      2. Storia del museo
      3. Restauri
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Sede
        1. La centrale elettrica
      9. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Autorizzazione riprese fotografiche
        4. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Statua di Marsia
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Ritratto di Cleopatra
        Ritratto di Cleopatra
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Statua di Musa: Polimnia
        Statua di Musa: Polimnia
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Statua di fanciulla seduta
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere
      4. Percorsi per sale
      5. Percorsi per temi
      6. Galleria fotografica
      7. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Roma Pass
      6. Visite didattiche
      7. Le APP del Sistema Musei
      8. Guide e cataloghi
      9. Accessibilità
      10. La tua opinione
  • Museo digitale
  • Calendario

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

Img 3 - L'Arte Ritrovata

“Frammento di sarcofago con scena di amazzonomachia”, metà III sec. d.C., marmo pario, inv. Ant. Com. 34095, cm 92x133x12 – Roma, Antiquarium Comunale del Celio
  • Leggi tutto su Img 3 - L'Arte Ritrovata

Img 8 - L'Arte Ritrovata

“Frammento di decorazione parietale ad affresco: lunetta con maschera e attributi di ercole”, ca. 50-30 a.C., secondo stile pompeiano, h cm 61, largh cm 81 –  Antiquarium di Boscoreale (NA) - Parco Archeologico di Pompei
  • Leggi tutto su Img 8 - L'Arte Ritrovata

Img 7 - L'Arte Ritrovata

“Frammento di decorazione parietale ad affresco: prospettiva architettonica e maschera teatrale”, ca. 50-30 a.C., secondo stile pompeiano, h cm 86,2, largh cm 86,5 – Antiquarium di Boscoreale (NA) - Parco Archeologico di Pompei
  • Leggi tutto su Img 7 - L'Arte Ritrovata

Img 6 - L'Arte Ritrovata

Battesimo di Cristo, attr. Luigi Garzi (1638-1721), olio su tela, senza cornice cm 44x63, Inv. 1973 269(303) p.105 – Roma, Azienda Sanitaria Locale Roma 1, Complesso Monumentale Santo Spirito in Saxia
  • Leggi tutto su Img 6 - L'Arte Ritrovata

Img 4 - L'Arte Ritrovata

“Ercole e Onfale”, rilievo marmoreo, II sec. d.C., h cm 72, lungh cm 64, largh cm 8, inv. 6683 – Napoli, Museo Archeologico Nazionale
  • Leggi tutto su Img 4 - L'Arte Ritrovata

Carla Garesio

Carla Garesio
  • Leggi tutto su Carla Garesio

Garesio

Carla Garesio
  • Leggi tutto su Garesio

Susanne Kessler

Susanne Kessler
  • Leggi tutto su Susanne Kessler

Susanne Kessler

Susanne Kessler
  • Leggi tutto su Susanne Kessler

Susanne Kessler

Susanne Kessler
  • Leggi tutto su Susanne Kessler

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#CentraleMontemartini
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale della Centrale Montemartini
  • Google Arts & Culture
    Particolare del Mosaico con scene di caccia
  • CentraleMontemartini
    31/03/2025
    Il 3 aprile, per tutti i possessori della #RomaMiCCard, alla Centrale Montemartini è in programma una visita del 3 aprile riservata ai è incentrata sulle opere di et…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leer más

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    🔎 𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨! Sullo sfondo del rilievo con Enea che compie un sacrificio c’è un 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 al cui interno siedono due giovani armati di lancia. Sono i 𝐏𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢, divinità protettrici della casa e della famiglia legate in particolare alla dispensa (da penus, “tutto ciò di cui gli uomini si nutrono”), cui Enea sta dedicando il sacrificio. Secondo la leggenda, Enea li portò con sé da Troia, per custodire le radici e l’identità del suo popolo nella nuova terra che avrebbe abitato e che, grazie alla sua discendenza, sarebbe diventata la culla della futura Roma. 🏛️ Oltre a essere onorati in ambiente domestico, i Penati avevano anche uno spazio nel culto pubblico: si pensa fossero custoditi nel tempio di Vesta presso il Foro oppure in un tempio loro dedicato non lontano da lì, chissà, forse proprio quello raffigurato sull’Ara Pacis. 👀
22/10/2024
Inclusive Memory - Il Racconto delle emozioni | Ep. 4

-nessuno-

Eventi corporate
Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.
Scopri di più
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Presentazione
    • Storia del museo
    • Restauri
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • La centrale elettrica
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Roma Pass
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei Capitolini Centrale Montemartini
Centrale Montemartini, via Ostiense 106 - 00154 Roma - Tel. 060608 - Email: info.centralemontemartini@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss