immagini | Page 268 | Musei Capitolini Centrale Montemartini
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei Capitolini Centrale Montemartini
 
  • Il museo
      1. Presentazione
      2. Storia del museo
      3. Restauri
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Sede
        1. La centrale elettrica
      9. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Autorizzazione riprese fotografiche
        4. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Statua di Marsia
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Ritratto di Cleopatra
        Ritratto di Cleopatra
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Statua di Musa: Polimnia
        Statua di Musa: Polimnia
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Statua di fanciulla seduta
        Musei Capitolini Centrale Montemartini
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere
      4. Percorsi per sale
      5. Percorsi per temi
      6. Galleria fotografica
      7. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Roma Pass
      6. Visite didattiche
      7. Le APP del Sistema Musei
      8. Guide e cataloghi
      9. Accessibilità
      10. La tua opinione
  • Museo digitale
  • Calendario

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

La famiglia reale di Napoli esule a Roma

Antonio D’Alessandri (1818-1893) e Paolo Francesco D’Alessandri (1824-1889) La famiglia reale di Napoli esule a Roma, 1862 ca. stampa all’albumina, AF 2923
  • Leggi tutto su La famiglia reale di Napoli esule a Roma

Quadro vivente

Henri Le Lieure (1831-1914), Riccardo Bettini (1878-post 1954), attr. Quadro vivente, 1900 ca. stampa d’epoca ai sali d’argento, AF 856
  • Leggi tutto su Quadro vivente

Img 19_bis

Museo del Sito di Jinsha_Tigre di pietra; dalla fine del periodo Periodo Shang al periodo Zhou occidentale (1200-770 a.C.)_lunghezza 24 cm, larghezza 18,25 cm, altezza 19,4 cm
  • Leggi tutto su Img 19_bis

Img 20

Museo di Chengdu_Piatto a padiglione auricolare in legno laccato con motivo di uccelli; Epoca Han occidentale (202 a.C.-8 d.C.)_lunghezza 12 cm, larghezza 6,5 cm
  • Leggi tutto su Img 20

Img 19

Museo di Sanxingdui_Testa di bronzo; Epoca Shang (1600-1046 a.C.)_altezza 13,6 cm, larghezza 13,3 cm, diametro longitudinale 7,3 cm, diametro trasversale 7,4 cm
  • Leggi tutto su Img 19

Img 18

Museo di Sanxingdui_Testa di bronzo con maschera in lamina d’oro; Ep. Shang (1600-1046 a.C.)_alt. 51,6 cm, lung. 23 cm, larg. 19,6 cm, diam.longitudinale 17,6 cm, diam.trasversale 15 cm (2)
  • Leggi tutto su Img 18

Img 17

Museo di Sanxingdui_Pentola in ceramica con piccola base piatta; Epoca Shang (1600-1046 a.C.)_altezza 16.8 cm, diametro alla bocca 16.3 cm, diametro dal ventre 20.1 cm
  • Leggi tutto su Img 17

Img 16

Museo di Sanxingdui_Manufatto in bronzo a forma di cilindro a forma di drago; Periodo Shang (1600-1046 a.C.)_altezza 41 cm, larghezza 18,8 cm, max. diametro 9 cm
  • Leggi tutto su Img 16

Img 12

Museo di Chengdu_Statuina in ceramica di un comico; Periodo Han Orientale(25-220 d.C.)_larghezza 40 cm, altezza 60 cm
  • Leggi tutto su Img 12

Img 15

Museo di Sanxingdui_Figura in bronzo con copricapo; Epoca Shang (1600-1046 a.C.)_altezza 40,2 cm, lunghezza 23,3 cm, larghezza 20 cm
  • Leggi tutto su Img 15

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#CentraleMontemartini
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale della Centrale Montemartini
  • Google Arts & Culture
    Particolare del Mosaico con scene di caccia
  • CentraleMontemartini
    31/03/2025
    Il 3 aprile, per tutti i possessori della #RomaMiCCard, alla Centrale Montemartini è in programma una visita del 3 aprile riservata ai è incentrata sulle opere di et…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leer más

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    PE–PPE! Non sarà il solito giro. Dal 2 luglio al 12 ottobre, parte il Bus della Cultura: un viaggio gratuito tra i tesori noti e nascosti di Roma, pensato per rendere il patrimonio culturale della città davvero accessibile a tutte e tutti. Grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ogni itinerario consente di visitare gratuitamente i Musei Civici di Roma, da veri capolavori come i Musei Capitolini, il Museo dell'Ara Pacis o la Centrale Montemartini, fino a percorsi guidati nelle ville storiche, serate sui Fori Imperiali e tanto altro ancora. Cinque percorsi, da ognuno dei 15 Municipi: 75 viaggi in totale per scoprire, conoscere e vivere Roma come non l’avete mai vista. Programma completo e modalità di prenotazioni sul sito di @cultureroma. Tante esperienze, una città unica Prossima fermata: Cultura. Salite a bordo!
01/01/1970

-nessuno-

Eventi corporate
Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.
Scopri di più
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Presentazione
    • Storia del museo
    • Restauri
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • La centrale elettrica
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Roma Pass
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei Capitolini Centrale Montemartini
Centrale Montemartini, via Ostiense 106 - 00154 Roma - Tel. 060608 - Email: info.centralemontemartini@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss