Per bambini
In occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, per la quale quest’anno è stato scelto il tema del “gioco”, il Museo di Casal de’ Pazzi rispolvera i suoi giochi didattici più riusciti.
Un laboratorio creativo pensato per i bambini, dove la fantasia incontra la storia.
Prima una visita immersiva per scoprire la Repubblica Romana e i giovani che hanno lottato per la libertà. Poi, spazio all’ironia: attraverso tavole satiriche esploreremo insieme le vignette dell’epoca, tra indizi, provocazioni e messaggi nascosti.
Al Museo dell’Ara Pacis prende vita un’attività creativa per bambini ispirata al kamishibai, il teatro di carta dell’antica tradizione giapponese, usato per raccontare storie attraverso immagini e parole.
Torna l’appuntamento con le letture a voce alta per bambini “Al Museo si racconta: l’Ara Pacis.” Questo incontro è dedicato ai piccoli esploratori che vogliono scoprire gli animali fantastici scolpiti sull'antico altare. Vi aspettiamo!
Dopo la visita alla mostra Amano Corpus Animae, dove si ammirano le opere del “Sensei” Yoshitaka Amano, i giovani partecipanti sono coinvolti in un laboratorio creativo alla scoperta del linguaggio orientale del Manga, tra tradizione e contemporaneità.
Parte dalle illustrazioni e dai dipinti in mostra di Nino Bartoletti un laboratorio creativo tra arte e narrazione visiva in cui poter creare la propria illustrazione costruendo un libro d’artista collettivo.
Mameli e Verdi. Due pilastri della storia culturale di questo lungo ‘800. Un laboratorio di scrittura per famiglie.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana
Un laboratorio pratico/narrativo, in cui scoprire le fiabe la cui protagonista è la civetta, per poi plasmarne una in gomma crepla e osservarla attraverso un caleidoscopio di fogli colorati, vedendo come muta il mondo visto dalle vetrate.
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 11.00