Per famiglie

03/02 - 04/02/2018

Porte aperte sotto le stelle al Museo Civico di Zoologia!
Ritorna “Una Notte da Paura”, per festeggiare il Carnevale. Una straordinaria iniziativa, che ha già riscontrato nelle precedenti edizioni un grande successo e che prevede la possibilità di trascorrere un’intera notte all’interno del museo e di vivere un’esperienza indimenticabile.
Curiose “Creature” accompagneranno i ragazzi in un affascinante viaggio al di fuori del tempo, dove li attendono prove di abilità, inventiva, misteri e coinvolgenti, suggestive atmosfere, all’insegna di scienza e fantascienza.
Al termine della serata tutti a dormire nelle sale del museo, armati di sacco a pelo e materassino!

PROGRAMMA
ore 21.30: accoglienza partecipanti
ore 22.00: inizio attività
ore 01.00 (circa): tutti a dormire nelle sale del Museo
al risveglio: colazione
ore 08.00: uscita
Orario di inizio attività: Età: 9-13 anni. (prenotazione obbligatoria)
Durata:  intera notte (accoglienza: ore 21.30 uscita: ore 8.00)
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

03/02/2018

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco l’occasione per miscelare e preparare magiche soluzioni.
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni). 
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

24/02/2018

Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Referente: Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it
Orario: dalle ore 10.30 alle 13.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)

14/02/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

18/02/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

08/02/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

28/02/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

03/02/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

26/01/2018

Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 16.00 alle 18.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)

22/01/2018

Visita guidata tattile-sensoriale

Pagine