Per famiglie

28/01/2017

Visita didattica giocosa e laboratorio rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, dove si realizzeranno degli elaborati con particolare attenzione ai ritratti .

14/01/2017

Visita didattica giocosa e laboratorio rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, dove si realizzeranno degli elaborati con particolare attenzione ai ritratti .

17/12/2016

Visita didattica giocosa e laboratorio rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, dove si realizzeranno degli elaborati con particolare attenzione ai ritratti .

03/12/2016

Visita didattica giocosa e laboratorio rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, dove si realizzeranno degli elaborati con particolare attenzione ai ritratti .

19/11/2016

Visita didattica giocosa e laboratorio rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, dove si realizzeranno degli elaborati con particolare attenzione ai ritratti .

06/11/2016

Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima  “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

06/11/2016

Un appuntamento dedicato ai misteriosi, affascinanti e "spaventosi rettili striscianti". Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, scatenando immaginazione e fantasia. Scopriremo insieme che non sono poi così spaventosi, né sempre striscianti, allontanando diffidenze e timori di grandi e piccoli.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

22/10/2016

Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità la comprensione dei cambiamenti del paesaggio attraverso lo studio dei resti vegetali.

21/10/2016

Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità introdurre i partecipanti ai principi del metodo scientifico e alle metodologie del lavoro del Paleontologo e dell’Archeozoologo.

21/10 - 22/10/2016

Settimana del Pianeta Terra 2016: Il mondo scomparso degli elefanti. Quali erano gli ambienti ed i compagni di viaggio degli elefanti del Pleistocene?
Al Museo di Casal de’ Pazzi due giornate per comprendere attraverso laboratori ed interviste ad esperti come è possibile ricostruire un mondo scomparso.

Pagine