Per famiglie

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Un percorso attraverso alcune delle opere più importanti dei Musei Capitolini, dagli affreschi del Palazzo dei Conservatori, alla Lupa, al celebre dipinto di Rubens “Scoprimento di Romolo e Remo”, per raccontare ai più piccoli, accompagnati dalle loro famiglie, il mito di Romolo e Remo e la storia della loro “strana” famiglia: la madre, la vestale Rea Silvia, il padre, il dio Marte, e la lupa che li allattò. La narrazione della leggenda della loro nascita si intreccia indissolubilmente nel racconto con quella della fondazione della città di Roma.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Le dinamiche politiche hanno giocato un ruolo fondamentale nelle scelte personali dell’imperatore e dei componenti della famiglia imperiale. Nel corso della visita saranno raccontati gli intrighi, le alleanze, i matrimoni, i divorzi e le adozioni finalizzati alla conquista ed alla conservazione del potere e alla gestione del consenso.

12/10/2014

Domenica 12 ottobre i Musei Civici di Roma aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014 offrendo agevolazioni e incontri alle famiglie di oggi alla scoperta delle... famiglie di ieri.
Un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia in modo speciale: giocando e imparando con tutta la famiglia.

26/10/2014

Sarà il blu questa volta il colore che ci rivelerà le storie del nostro pianeta. Fra pozze d’acqua, profondità marine e i variegati abitanti della barriera corallina, andremo alla
scoperta degli animali più divertenti, strani e bizzarri che vivono sulla Terra.
Durata: 1 ora
Orario: 10.00
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

12/10/2014

Verde come le foglie, come gli alberi, ma anche come le rane o i grilli e le lucertole... Quali altri “oggetti sconosciuti” nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un emozionante gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 10.00
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

05/10/2014

Un assaggio della nuova stagione di Week-End al Museo. Adulti e bambini potranno sperimentare cosa faranno i detective e gli scienziati al museo. Nelle postazioni allestite lungo il percorso museale gli operatori saranno a disposizione per far scoprire ai visitatori tutte le novità di quest’anno.
Età: adulti e bambini
Orario: ore 16.00. Durata 2 ore
Prenotazione: obbligatoria
Costo: gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel +39 06 97840700

26/09/2014

Speciale appuntamento il 26 settembre presso il Museo Civico di Zoologia con LIGHT’14, una vera e propria festa della scienza in occasione della notte che, in tutta Europa, celebra i ricercatori e le loro straordinarie scoperte. Avrà inizio alle ore 17.00 e proseguirà fino alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00), proponendo una serie di iniziative innovative e divertenti. Durante la Notte dei Ricercatori i partecipanti potranno visitare anche le sale espositive del Museo Civico di Zoologia. Sul piazzale esterno sarà possibile partecipare alle conversazioni sull’astronomia insieme al Dottor Stellarium. Inoltre sarà allestito uno speciale Tennis Tavolo Lab, in cui i maestri dell’Isola che non c’era daranno ai ragazzi un assaggio di uno sport che per molti è "solo" un gioco.
Il costo del biglietto di ingresso al Museo è di 1 euro ed è comprensivo della visita alle sale espositive e della partecipazione gratuita agli eventi della serata.
Per ulteriori informazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 - Per tutte le attività non è necessaria la prenotazione
www.eventolight.it
Per scaricare la brochure

24/07 - 14/09/2014

Visite, laboratori e attività per tutti. Le date e gli orari sono suscettibili di variazioni. Per ogni evento è segnalato il tipo di pubblico a cui l'evento è destinato (per famiglie, per bambini, per adulti)

Il restauro della volta della Grande Aula dei Mercati di Traiano
14/09/2014

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto.  
La visita si propone di valorizzare e rendere comprensibili gli importanti interventi di restauro avviati a partire dal febbraio 2004 con l'adeguamento statico e antisismico del monumento in previsione dell'apertura nel 2007 come sede museale. Illustrerà inoltre gli attuali interventi, funzionali alla prossima apertura di tutto il complesso fino al piano del Foro di Traiano, e ad una nuova sezione dedicata all'allestimento della collezione di anfore Dressel. 

Pagine