Per famiglie

24/09/2023

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

22/09 - 29/09/2023

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

19/09 - 30/09/2023

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst

19/09 - 30/09/2023

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.

21/04/2023

Visita guidata per adulti e bambini in occasione dei festeggiamenti del 2776° Natale di Roma, a cura di Lucia Spagnuolo

Lettura con i bambini
25/03/2023

Torna, sabato 25 marzo alle ore 16.30, l’appuntamento con le letture a voce alta per bambini “Al Museo si racconta. L’Ara Pacis”.

Visita “in maschera” al Museo di Zoologia
21/02/2023

Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme… Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali?

ACHILLE PINELLI, Maschere carnevalesche si azzuffano davanti alla chiesa di San Simeone Profeta in Piazza Lancellotti nel rione Ponte, 1835, Museo di Roma (part.) MR 35962
19/02/2023

Laboratorio per bambini 8-11 anni.

Carnevale, tempo di travestimenti...hai mai pensato di immergerti nella Roma di metà '800 ed indossare i panni di un cardinale, di un capo-popolo, di un bersagliere o di un'infermiera?

18/02/2023

Visita animata e laboratorio per bambini/e dagli 8 ai 12 anni. I bambini/e sono invitati dal Conte Primoli in persona nella sua splendida casa sul fiume, piena di oggetti e storie misteriosi.

Dettaglio del Carosello nel cortile di palazzo Barberini, 1656, F. Gagliardi, F. Lauri
16/02/2023

Al Museo di Roma il Giovedì grasso è una grande tradizione da onorare!

Pagine