Ciok … si gira!

La prima grande mostra sul cioccolato mai realizzata a Roma: un percorso tra storia e cinema, archeologia e proiezioni multimediali
La mostra Ciok si gira. Il Cioccolato: Le origini, la storia, gli dei.
Dalle primissime piantagioni mesoamericane di cacao, al concaggio inventato da Rudolph Lindt. Passando per l’originaria ricetta maya (semi di cacao e acqua fredda, per una bevanda amara e ricostituente) sino ad arrivare alla rivoluzione del Gianduiotto di Pier Paul Caffarel.
Due sezioni tematiche attraverso cui “Ciok… Si Gira!” intende trasformare la "Centrale Montemartini" nella “Fabbrica del Cioccolato”, quindi avvolgere il pubblico in un magico mondo du chocolat: la prima, dedicata alla storia del cioccolato; la seconda volta a testimoniare il rapporto tra l’uomo ed il cioccolato celebrato dal cinema: le emozioni del cioccolato, le emozioni dei grandi film, raccontati al pubblico attraverso la proiezione dei più famosi spezzoni di film in cui il cacao regna protagonista.
Un percorso tra arte, cinema e archeologia, nel tempio “Centrale Montemartini”, dove le statue e gli dei che la abitano faranno da cicerone al pubblico.
Informazioni
9 febbraio ore 12.30 inaugurazione
Esposizione dal 10 febbraio al 10 marzo 2013
Dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00, a biglietteria chiude 30 minuti prima.
Chiuso il lunedì.
L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, le donne entrano gratuitamente.
Ingresso ordinario
Intero € 6,50
Ridotto € 5,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 5,50
Ridotto: € 4,50
Biglietto integrato Musei Capitolini + mostra in corso + Centrale Montemartini (valido 7 giorni)
Intero: € 14,00
Ridotto: € 12,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 13,00
Ridotto: € 11,00
Gratuiità e riduzioni
In occasione di eventi culturali il prezzo del biglietto può subire variazioni
Prenotazioni:
Prenotazione 060608 (tutti i giorni 9.00 – 21.00)
Gruppi (max 30 partecipanti): È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, che non comprende la visita guidata: costo addizionale per la prenotazione € 25,00 a cui va aggiutno il costo del biglietto d'ingresso al museo.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra. Didattica per tutti
Scuole (max 30 partecipanti): è richiesta la prenotazione per gruppi scolastici.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, solo su prenotazione. Didattica per le scuole
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso
Acquisto online:
www.omniticket.it
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
Acea;
Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL – Gruppo BNP Paribas, UniCredit Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena;
Acqua Claudia;
Finmeccanica;
Il Gioco del Lotto.
Atac
La Repubblica
Promosso da:
Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro storico – Sovrintendenza Capitolina
Servizi museali:
Zètema Progetto Cultura