Fashionset - 60 anni di produzione della Sartoria Annamode per il set

La mostra è un excursus sulla moda femminile del '900 sul set cinematografico, raccontata attraverso le creazioni di una delle più importanti sartorie cineteatrali italiane, la Sartoria Annamode.
Nel panorama dell'alto artigianato italiano la Sartoria si è contraddistinta - caso unico - per aver sempre lavorato contemporaneamente sia per la moda che per lo spettacolo: due mondi rappresentati da due sorelle, Anna che inizia nel 1946 nella moda, e Teresa che si entusiasma per il cinema agli inizi della sua stagione migliore. In mostra i costumi dei nomi femminili più affascinanti nella storia del Cinema: Claudia Cardinale nel Bell'Antonio, Sophia Loren di Matrimonio all'italiana, Liza Minnelli e Ingrid Bergman di Ninà (a matter of time), Maria Schell de Le Notti Bianche, Charlotte Rampling de Il Portiere di Notte e molte altre, per un totale di più di 60 abiti originali di scena. La mostra, promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali - Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma è stata realizzata in collaborazione con la Sartoria ANNAMODE e Alta Roma e curata e progettata dalla DAAP (Associazione delle Arti Applicate) di Maria di Napoli Rampolla e Clara Pamphili, che si occupa di promozione culturale del costume per lo spettacolo come momento di sintesi tra arte ed artigianato. L'iniziativa è presentata nell'ambito di Cinema. Festa Internazionale di Roma.
Annamode68 srl
Informazioni
Da martedì a domenica ore 9.00 - 19.00
La biglietteria chiude alle ore 18.30
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Convenzione per soci ARTE': per usufruire dell'agevolazione è necessario esibire la tessera associativa al momento dell'acquisto del biglietto con tariffazione ridotta.
Convenzione per i dipendenti ATAC: per usufruire dell'agevolazione è necessario esibire, al momento dell'acquisto del biglietto con tariffazione ridotta, di un documento/tesserino che attesti la dipendenza alla società.
Tutti i giorni dalle 9.00 - 19.30 allo 06 82059127
Ente promotore: Comune di Roma
Con il contributo di: Alta Roma, Acea, Vodafone
La Repubblica