La luce sul filo: lampadine nei manifesti della raccolta Salce

Immagine: 
24/02 - 08/05/2005
Musei Capitolini Centrale Montemartini

I manifesti pubblicitari della collezione Salce che illustrano il tema dell'illuminazione tra la fine dell'Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo.

Tra i motori diesel, le antiche turbine a vapore e la colossale caldaia della ex Centrale Elettrica Montemartini scorrono le immagini eleganti e fantasiose di oltre 40 manifesti della straordinaria collezione Salce, che illustrano il tema dell'illuminazione tra la fine dell'Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo.
É un inno alla produzione dell'energia elettrica sottolineato dal fascino ora liberty ora avveniristico ed innovativo degli antichi ambienti industriali e dalla suggestione dei primi cartelloni pubblicitari che "raccomandano" l'uso di lampade tecnologicamente sempre più avanzate.

Dalle lampade a gas e a petrolio consigliate da evanescenti fanciulle dai pepli svolazzanti si passa, con la scoperta della luce sicura ed inodore delle lampadine elettriche, ad un moderno Icaro che genera una scintilla unendo due cavi elettrici o ad una Menade danzante che offre grappoli di lampadine per giungere ad una comunicazione semplificata e di maggiore immediatezza costituita dall'icona di una gigantesca lampadina.

La mostra è promossa dal Comune di Roma, l'Assessorato alle Politiche Culturali - Sovraintendenza ai Beni Culturali in collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico del Veneto, con il Comune di Treviso, Musei Civici e con Unindustria Treviso.

Informazioni

Luogo
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Tipo
Mostra|Arti Applicate, Mostra|Documentaria
Altre informazioni

Promotori: Assessorato alle Politiche Culturali-Sovraintendenza BB.CC del Comune di Roma

Sito Web
Giorni di chiusura
Lun
Artista
Aleardo Villa, Giovanni Maria Mataloni, Duilio Cambellotti, Leopoldo Metlicovitz, Lucine Baylac, Lucine Lefreve, F. Vecchi, Pal (Jean de Paleologue), Leonetto Cappiello, Jules Cheret, Aldo Mazza, Aurelio Craffonara, V. Ceccanti, Giovanni Battista Carpa...
Curatore
Eugenio Manzato in collaborazione con i Musei Civici di Treviso

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.