Evento|Manifestazioni
Il primo Natale di Roma Capitale si illumina alla luce della cultura, della solidarietà, dell’arte e dell’intrattenimento. Dal 20 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011, l’Amministrazione Capitolina offre a cittadini e visitatori “Roma Città Natale. Una Festa unica al Mondo”, l’insieme delle iniziative pubbliche e private, riunite sotto un’unica cornice istituzionale, per orientarsi e godere al meglio la città nel periodo delle festività natalizie.
Per la festività dell'Immacolata i cittadini romani, esibendo un documento d'identità che attesti la residenza, potranno entrare gratuitamente in tutti i musei del Sistema Musei Civici (ad esclusione di Casa Moravia che in questo giorno è chiusa) e al Colosseo (ingresso lato orientale, settore Stern).
L’8 dicembre sarà anche l’occasione per i cittadini romani di visitare gratuitamente, ma con prenotazione obbligatoria al n. 060608, il sito archeologico meglio conosciuto come "Area sacra" di Largo Argentina.
Spettacoli del Planetario di Dicembre
Nell'ambito della Giornata dell' Infanzia si svolgeranno laboratori per i piccoli e visite guidate per i genitori in alcuni musei civici.
Canzoni, poesie, sonetti e monologhi romaneschi nell'ambito delle iniziative promosse dalla manifestazione Musei in Musica.
La notte di sabato 20 novembre, Roma si trasformerà nuovamente in un grande palcoscenico per la musica dal vivo grazie alla seconda edizione di MUSEI IN MUSICA, evento di cultura e spettacolo promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e organizzato da Zètema Progetto Cultura.
Spettacoli del Planetario di novembre
Una notte speciale da vivere a tu per tu con il re dei pianeti.
Anche in autunno nei musei di Roma in scena spettacoli di musica, teatro, danza
Spettacoli del Planetario di ottobre
































                
            

