Evento
Torna a Roma MUSEI IN MUSICA, Musei Civici e spazi culturali aperti straordinariamente la sera con mostre ed eventi musicali in programma.
Lo spettacolo che riaccende il Planetario a Roma è una esperienza totale e vertiginosa, in cui la rinnovata tecnologia di proiezione consente di riassaporare l’eterno fascino della notte stellata e al tempo stesso di immergersi nel cosmo in un lungo volo in soggettiva, attraverso gli anni luce.
Concerto nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima
Nuovamente in mostra la famosa serie di acquerelli di Ettore Roesler Franz (Roma, 1845-1907) appartenente alla collezione permanente del Comune di Roma. Le opere, realizzate nell'arco di vent'anni dal 1876 al 1896 circa, rappresentano una eccezionale documentazione della città e degli aspetti salienti della sua vita quotidiana, prima che gli irreversibili mutamenti urbanistici e architettonici, a seguito della proclamazione a capitale d’Italia, ne mutassero il volto per sempre.
Per tutta l’estate il Sistema Musei Civici ospita serate di musica, teatro, danza e letture
Lunedì 14 giugno 2010 al Museo della Civiltà Romana dell’EUR (Piazza Giovanni Agnelli n°10) vengono presentati i lavori relativi ad un accurato intervento di ricostruzione di un cosiddetto hortus conclusus, antico giardino romano realizzato, su progetto della Cooperativa Cecilia, dai minori sottoposti a Provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e affidati al centro diurno “La Bulla”, con la supervisione e il coordinamento tecnico-scientifico di funzionari della Sovraintendenza del Comune di Roma, e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali.
Opere, disegni e istallazioni dell’artista ecuadoriano Amaru Cholango
MACRO è felice di condividere con il suo pubblico la presentazione in anteprima dei nuovi spazi progettati dall'architetto Odile Decq, con opere e interventi artistici che ne sottolineano le potenzialità. Un evento eccezionale che avrà luogo nelle giornate del 29 e 30 maggio 2010: weekend che vedrà Roma capitale mondiale dell’arte contemporanea.
Durante gli stessi giorni, il pubblico potrà visitare in anteprima anche le mostre allestite nelle sale del MACRO di Via Reggio Emilia.
Per partecipare all'evento è necessario prenotarsi online presso:
www.macroeventi.org
Apertura notturna con ingresso gratuito dei Musei di Roma
Apertura straodinaria per la Notte dei Musei