aMICi - Le statue più famose della Centrale Montemartini, tra storia e mito

La dea Fortuna, la musa Polimnia, Il satiro Marsia, l’Agrippina Minore, la dea Atena, sono solo alcune delle divinità e personaggi storici raffigurati nelle statue più famose della Centrale Motemartini.
La vista prende in esame alcune delle statue più famose ed emblematiche della Centrale Montemartini, opere legate alla storia di Roma, ai suoi culti, credenze e tradizioni: le colossali statue di Athena e della Fortuna, la musa Polimnia, il satiro Marsia, Agrippina minore raffigurata come sacerdotessa, un ufficiale romano nelle vesti di Marte e il “togato Barberini” che mostra i busti degli antenati.
Visita a tema a cura di Barbara Nobiloni
Informazioni
Giovedì 15 maggio 2024
ore 17.00
Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Massimo 25 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1015802
