Per famiglie

11/11/2017

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare e preparare magiche soluzioni.
Prezzo: 10,00 € a bambino  + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 min
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00 – 14.00; martedì-venerdì 9.00 – 18.00
info@myosotisambiente.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

04/11/2017

Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia!
Prezzo: 5,00 € a partecipante(dai 5 anni di età) + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 10.45 – 12.00 – 14.30 – 15.45 – 17.00
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00 – 14.00; martedì-venerdì 9.00 – 18.00
info@myosotisambiente.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

05/11/2017

Lunghe, strette, affusolate, arrotondate… gli uccelli presentano ali di svariate forme e dimensioni, a seconda della rapidità e della modalità di volo che adottano. Divertiamoci a osservare le straordinarie forme e specie di uccelli per poi scatenare la creatività di grandi e piccoli nella realizzazione di un esclusivo e originale aquilone.
Prezzo: 7,50 € a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.15 - 16.30 - 17.45
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00 – 14.00; martedì-venerdì 9.00 – 18.00
info@myosotisambiente.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

05/11/2017

Un evento dedicato ai misteriosi, affascinanti e “spaventosi rettili striscianti”. Un’occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, per scatenare immaginazione e fantasia e… scoprire che non sono poi così spaventosi né sempre striscianti, allontanando le diffidenze e i timori di grandi e piccoli.
Rivolto alle famiglie con bambini di 3 e 4 anni con genitori.
Prezzo: 7,50 € a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 10.30
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00 – 14.00; martedì-venerdì 9.00 – 18.00
info@myosotisambiente.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

21/11/2017

Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 10.30 alle 13.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)

14/11/2017

Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 16.00 alle 18.00
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)

05/01/2018

Visita animata a cura di Elena Paloscia alla mostra Annalia Amedeo. Sinestesie. Natura, Storia, Arte sul tema della sinestesia e confronti con le decorazioni della Casina delle Civette.
Per bambini da 6 a 12 anni

21/10 - 22/10/2017

Al Museo di Casal de’ Pazzi due giornate per conoscere e rivivere, attraverso passeggiate, laboratori ed interviste ad esperti, un mondo scomparso, di cui resta come unica testimonianza proprio l’area archeologica custodita tra le pareti del Museo.

08/10/2017

Si rinnova l’8 ottobre l’appuntamento per i bambini e i ragazzi, proposto dall’Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina nei Musei Civici di Roma Capitale in occasione di F@mu2017, l’iniziativa ideata per accogliere nel museo il pubblico speciale dei piccoli visitatori, accompagnati da genitori e familiari. Il tema di questa edizione è “La Cultura abbatte i muri”.

Le tre sorelle civette – disegno di Maria Althea per la copertina del libro
08/10/2017

Incontro a cura di Maria Grazia Massafra, Emanuela Capozzi, Roberto Cilona, nell'ambito di F@mu 2017- Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Pages