Per famiglie

05/01/2017

Rassegna di letture nell'ambito di "Natale nei Musei"

03/01/2017

In occasione della mostra "Zanne, corazze e veleni", il Museo Civico di Zoologia propone, nel periodo delle feste  natalizie, speciali visite guidate interattive rivolte ad adulti e bambini. Un’opportunità unica per “incontrare da vicino” gli animali vivi protagonisti della mostra, dalla Rana cornuta sud americana, alla Salamandra tigre, alla Mantide violino,  un mondo di misteriosi e affascinanti predatori, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Orario: 17.15
Durata: 1 ora
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948

30/12/2016

In occasione della mostra "Zanne, corazze e veleni", il Museo Civico di Zoologia propone, nel periodo delle feste  natalizie, speciali visite guidate interattive rivolte ad adulti e bambini. Un’opportunità unica per “incontrare da vicino” gli animali vivi protagonisti della mostra, dalla Rana cornuta sud americana, alla Salamandra tigre, alla Mantide violino,  un mondo di misteriosi e affascinanti predatori, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Orario: 17.15
Durata: 1 ora
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948

27/12/2016

In occasione della mostra "Zanne, corazze e veleni", il Museo Civico di Zoologia propone, nel periodo delle feste  natalizie, speciali visite guidate interattive rivolte ad adulti e bambini. Un’opportunità unica per “incontrare da vicino” gli animali vivi protagonisti della mostra, dalla Rana cornuta sud americana, alla Salamandra tigre, alla Mantide violino,  un mondo di misteriosi e affascinanti predatori, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Orario: 17.15
Durata: 1 ora
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948

23/12/2016

In occasione della mostra "Zanne, corazze e veleni", il Museo Civico di Zoologia propone, nel periodo delle feste  natalizie, speciali visite guidate interattive rivolte ad adulti e bambini. Un’opportunità unica per “incontrare da vicino” gli animali vivi protagonisti della mostra, dalla Rana cornuta sud americana, alla Salamandra tigre, alla Mantide violino,  un mondo di misteriosi e affascinanti predatori, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Orario: 17.15
Durata: 1 ora
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948

23/12/2016 - 06/01/2017

Durante le Vacanze di Natale torna al Museo di Zoologia di Roma la proposta dei Campus Invernali (5-12 anni) e degli eventi speciali per celebrare una delle festività più amate dai bambini e dalle famiglie. Lo Zoochristmas si conclude con le imperdibili serate da brivido “A cena con gli Scheletri”.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 

18/12/2016

90 minuti per conoscere questo elemento... dal punto di vista dello scienziato. Immergiamoci nell'incredibile mondo dell'acqua per misurare, testare e sperimentare attivamente quali caratteristiche uniche.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

04/12/2016

Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima  “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

04/12/2016

Un piacevole appuntamento per bambini, genitori, nonni e zii alla scoperta degli animali dei  ghiacci, per ornare e decorare un originale e caratteristico albero di Natale del
Museo di Zoologia.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 anni con la presenza di adulti
Costo: € 5,00 + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

01/12/2016

Dopo un periodo orbitale intorno al Sole di oltre 4 anni, il pianetino “Romaplanetario” torna visibile dalla Terra e, proprio alla fine di novembre, si troverà alla minima distanza dal nostro pianeta. Nasce così l’idea di una grande osservazione collettiva per salutarne il ritorno che si svolgerà giovedì 1 dicembre dalle 19 alle 21 nella sala conferenze del Museo di Zoologia. Sarà una serata speciale tutta dedicata all’osservazione dell’asteroide e del suo movimento fra le stelle, a cura degli astronomi del Planetario di Roma.
Luogo: Sala Conferenze Museo Civico di Zoologia
Orario: ore 19.00. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
Ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili
Prenotazione telefonica: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Comunicato stampa

Pages