Anno 2050: quale energia?

Immagine: 
25/09 - 18/10/2009
Musei Capitolini Centrale Montemartini

Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Ambiente, approda alla Centrale Montemartini una mostra in ospitalità interattiva per capire l’energia e saperne di più sull’ambiente.
La prima parte vuole illustrare gli aspetti essenziali della questione energetica, menzionando esplicitamente l’anno 2050 come riferimento temporale oramai prossimo, per sottolineare l’importanza di agire ora per garantire all’umanità un futuro sostenibile. Attraverso pannelli, video e installazioni interattive, tre scienziati di oggi illustrano, rispettivamente, la relazione tra consumi di energia da fonte fossile e cambiamenti climatici, l’importanza delle foreste per l’assorbimento di gas serra, le ipotesi sulle riserve di petrolio, gas e carbone.
La seconda parte della mostra, con un forte approccio sperimentale, invita il visitatore ad entrare nell’affascinante mondo dell’energia, nelle sue diverse forme e come sia importante l’impegno individuale a rinunciare agli sprechi di energia nel proprio quotidiano.

Information

Lieu
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Horaire

Martedì-domenica 9.00-19.00.
L’ingresso è consentito fino alle 18.30.
Chiuso il lunedì.

Billet d'entrée

Intero € 4,50, ridotto € 2,50. Non è previsto un biglietto solo mostra.
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Biglietti e prenotazioni

Information

060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)

Typologie
Evento
Site Web
Organisation
Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Assessorato all’Ambiente del Comune di Roma, Sovraintendenza ai Beni Culturali. Zètema Progetto Cultura Srl.
Sponsorisé par

Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL, UniCredit Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena, Vodafone.

Jours de fermeture
Lun
Commissaire
Enea

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
Il n'y a pas d'activités en archive.