Evento
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Le grand espace céleste du Planétarium rouvre ses portes et il est temps de participer au spectacle infini de l'univers. L'invitation est ouverte à tous : aussi bien à ceux qui attendaient le retour du planétarium qu'à ceux qui le visitent pour la première fois.
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
A partire da sabato 27 maggio, per due weekend consecutivi, i visitatori hanno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti circondati dalla bellezza del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10).
Al Museo di Casal de’ Pazzi una performance rievoca le origini dell’uomo con recitazione, canti e musica.
Dall'1 al 30 novembre ecco la programmazione del Planetario.
Appuntamento nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il Centenario dei Planetari.
Appuntamento nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il Centenario dei Planetari.
2 appuntamenti gratuiti nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il Centenario dei Planetari.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- prochaine >
- dernière »