Evento
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Le grand espace céleste du Planétarium rouvre ses portes et il est temps de participer au spectacle infini de l'univers. L'invitation est ouverte à tous : aussi bien à ceux qui attendaient le retour du planétarium qu'à ceux qui le visitent pour la première fois.
L’antico Mappamondo di Fra Mauro, conservato a Venezia, rivela uno sguardo a cavallo fra l’intenzione geografica di delineare i contorni del mondo conosciuto e la descrizione favolistica di terre lontane e poco esplorate.
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera e 162° anniversario dell'Unità d'Italia
In occasione del 151° anniversario della nascita, un incontro per raccontarne l'opera, l'originalità e l'eredità.
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
Il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina onorano la ricorrenza con commemorazioni, visite guidate e aperture straordinarie.
Conferenza nell'ambito del Darwin Day 2023 in cui Barbara Continenza e Giorgio Narducci illustrano la figura di Wallace.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- prochaine >
- dernière »