Per famiglie

31/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

30/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

28/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

26/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

24/03/2019

Domenica 24 marzo alle ore 15.30, alle 16.30 e alle 17.30 proseguono le sfide del Museo-game… alla ricerca di reperti misteriosi e animali imperscrutabili che popolano grotte e oscure cavità del nostro pianeta. Un tour giocato nelle sale del museo dove mettere in azione fiuto, intuizione e una grande capacità di esplorazione.

Orari:  15.30 - 16.30 - 17.30
Durata: 1h e 30’
Costo: 5,00 € bambini - 3,00 € adulti. E' richiesta la prenotazione telefonica.
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale

Prenotazioni: 06 97840700, mobile 320 2476948 (lunedì 9.00-14.00, martedì-venerdì 9.00-19.00)

 

31/03/2019

Si parte per una nuova esplorazione del Museo-game per indagare sui più grandi mammiferi viventi che nuotano eleganti e soavi nelle acque dei mari. Addentriamoci nelle sale del Museo a caccia di indizi e informazioni che ci aiutino a interpretare comportamenti e abitudini di questi giganti buoni degli oceani.
Orari:  15.30 - 16.30 - 17.30
Durata: 45 minuti
Costo: € 5  a bambino + € 3 per gli adulti. E' richiesta la prenotazione telefonica
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale

Prenotazioni: Cooperativa Mysotis 06 97840700, mobile 320 2476948 (lunedì 9.00-14.00, martedì-venerdì 9.00-19.00)

07/04/2019

Attività didattica per famiglie dagli 11 ai 14 anni.

visuale dello scalone monumentale
03/11/2019

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

visuale dello scalone monumentale
01/12/2019

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

visuale dello scalone monumentale
01/09/2019

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

Pagine