Evento

06/07 - 28/07/2024

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

05/07 - 10/07/2024

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

04/07/2024

Uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, con esplorazione in diretta delle meraviglie del cielo profondo.

03/07 - 30/07/2024

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

02/08 - 31/08/2024

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.

02/07 - 30/07/2024

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

01/07 - 31/07/2024

Dal 1° al 31 luglio ecco la programmazione del Planetario.

29/06/2024

A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, guide specializzate dislocate nei punti chiave del complesso illustrano la storia della grande villa Imperiale.

22/06/2024

La Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia Nazionale di Danza offrono rappresentazioni pensate espressamente per il complesso monumentale, cercando la condivisione con il pubblico alla luce del sole e nei riflessi dell’illuminazione artistica.

13/06/2024

Incontro celebrativo e di approfondimento sulle infermiere volontarie reclutate dalla principessa Cristina Trivulzio di Belgiojoso.

Pagine