Per famiglie
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Un modo insolito di visitare il museo?...Partecipa alla pasquetta in famiglia! Non solo per osservare e interagire con uova, nidi e piume, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente... per un'originale scorpacciata di scienza nelle sale del museo di zoologia.
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 - 16.00 - 17.15
Età: adulti e bambini
Costo: 5 euro a partecipante escluso il biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
A Pasqua il Museo di Zoologia apre nuovamente le porte ai suoi giovani, ed ormai esperti scienziati, per nuove e avvincenti missioni scientifiche. Dal 2 aprile i campi invernali, tre nuove missioni lunghe un'intera giornata, proietteranno i nostri validi esploratori fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra muffe, microrganismi e giganteschi carnivori del nostro pianeta, e infine in un mondo fatto di scienziati e di invenzioni scientifiche.
Radio, penicillina, bussola o mongolfiera... quale tra queste è stata la scoperta scientifica più importante per l'uomo?... quali scienziati sono diventati famosi per le loro invenzioni? In questo avvincente viaggio del 7 aprile i nostri intrepidi esploratori potranno ripercorrere la storia della scienza attraverso i personaggi, gli esperimenti, i test e le dimostrazioni che hanno portato alle più grandi scoperte scientifiche di tutti i tempi.
Durata: intera giornata 8.30–17.00; mezza giornata: 8.30–12.30 oppure 13.30–17.00
Orario: 15.30 e 16.45
Età: 5-12 anni
Costo: per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, consultare la seguente pagina
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori informaizoni COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
A Pasqua il Museo di Zoologia apre nuovamente le porte ai suoi giovani, ed ormai esperti scienziati, per nuove e avvincenti missioni scientifiche. Dal 2 aprile i campi invernali, tre nuove missioni lunghe un'intera giornata, proietteranno i nostri validi esploratori fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra muffe, microrganismi e giganteschi carnivori del nostro pianeta, e infine in un mondo fatto di scienziati e di invenzioni scientifiche.
Il 3 aprile un’avventurosa giornata nelle profondità marine per immergersi in un mondo di squali, murene e tartarughe. Tra prove, test ed esperimenti scientifici i nostri giovani scienziati, riusciranno a svelare i segreti di abissi marini e di spaventosi esseri oceanici e andranno “a caccia” delle caratteristiche che rendono unico e affascinante questo prezioso ecosistema.
Durata: intera giornata 8.30–17.00; mezza giornata: 8.30–12.30 oppure 13.30–17.00
Orario: 15.30 e 16.45
Età: 5-12 anni
Costo: per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, consultare la seguente pagina
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori informaizoni COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
A Pasqua il Museo di Zoologia apre nuovamente le porte ai suoi giovani, ed ormai esperti scienziati, per nuove e avvincenti missioni scientifiche. Dal 2 aprile i campi invernali, tre nuove missioni lunghe un'intera giornata, proietteranno i nostri validi esploratori fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra muffe, microrganismi e giganteschi carnivori del nostro pianeta, e infine in un mondo fatto di scienziati e di invenzioni scientifiche.
Giovedì 2 Aprile – "Obiettivo Giurassico": obiettivo di questa missione scientifica saranno proprio i dinosauri e le specie più conosciute e amate dai piccoli scienziati del Museo, che in questa avvincente “spedizione” saranno proiettati in un'antica era geologica per svelare la misteriosa e coinvolgente storia del nostro pianeta e dei giganteschi animali del passato.
Durata: intera giornata 8.30–17.00; mezza giornata: 8.30–12.30 oppure 13.30–17.00
Orario: 15.30 e 16.45
Età: 5-12 anni
Costo: per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, consultare la seguente pagina
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori informaizoni COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Misteriosi, affascinanti, capaci di attrarre e incuriosire grandi e piccoli. Un incontro ravvicinato con gli animali vivi del Vivarium per osservare da vicino i rettili, conoscerli e imparare ad apprezzarli dalla viva voce di esperti erpetologi. Una visita guidata alle esposizioni museali completerà questa particolare esperienza.
Durata: 1 ora
Orario: 15.30 e 16.45
Età: bambini da 5 anni in su, adulti
Costo: € 10 a partecipante, escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Verde come le foglie, come gli alberi, ma anche come le rane o i grilli e le lucertole... Quali altri “oggetti sconosciuti” nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un emozionante gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 11.00
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino; adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Ruvido come la corteccia degli alberi, la pelle del coccodrillo o quella dello squalo...Quali altri "oggetti" misteriosi nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un coinvolgente gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino; adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Scarica il programma di Febbraio