Per famiglie
La visita alle sezioni egizia e assira del Museo Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno a bambini e ragazzi partecipanti i concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nell’antico Egitto e in Mesopotamia, mostrando inoltre come si procede per la traslitterazione e la lettura.
La visita alle sezioni egizia e assira del Museo Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno a bambini e ragazzi partecipanti i concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nell’antico Egitto e in Mesopotamia, mostrando inoltre come si procede per la traslitterazione e la lettura.
La visita alle collezioni del Museo Barracco, rivolta agli adulti, sarà incentrata sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, scegliendo per ciascuna epoca le raffigurazioni più significative.
La visita alle collezioni del Museo Barracco sarà incentrata, per gli adulti, sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, nei diversi tipi di pietra, mentre i bambini, dopo aver osservato le raffigurazioni dei personaggi più interessanti ed aver ascoltato le loro storie, si dedicheranno ad un laboratorio di disegno.
La visita alle collezioni del Museo Barracco sarà incentrata, per gli adulti, sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, nei diversi tipi di pietra, mentre i bambini, dopo aver osservato le raffigurazioni dei personaggi più interessanti ed aver ascoltato le loro storie, si dedicheranno ad un laboratorio di disegno.
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.
Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni che svolgeranno attività di disegno e collage.
Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni che svolgeranno attività di disegno e collage.