Per famiglie
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori
Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 15.30 alle 18.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Referenti:
Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it;
Filomena Giustino, filomena.giustino@comune.roma.it
Anche domenica 1 luglio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Resta a pagamento la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.
Un’avventura fra gli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale! Una serata che ci porterà alla scoperta degli stupefacenti poteri che gli animali hanno sviluppato nella loro lotta per la sopravvivenza e che hanno ispirato i creatori di molti fumetti e supereroi… da Batman alle tartarughe ninja, da Spiderman alla strabiliante Black Panther. Siete pronti per questo fantastico viaggio? Armatevi solo di tanto coraggio, immaginazione ed entusiasmo, iI Museo di Zoologia vi aspetta!
E alla fine… Pizza per tutti!!!
PROGRAMMA
h 19.30 Accoglienza
h 19.30/21.00 laboratorio avventura scientifica con attività varie
h 21.15 PIZZA e chiusura evento
h 22.15 USCITA
Prezzo: Prenotazione obbligatoria
Orario di inizio attività: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria)
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200