Mosaico con leone e amorini
![](https://www.centralemontemartini.org/sites/default/files/storage/images/musei/centrale_montemartini/collezioni/percorsi_per_sale/sala_colonne/arredi_funerari_e_domestici/mosaico_con_leone_e_amorini/745736-2-ita-IT/mosaico_con_leone_e_amorini.jpg)
Tipologia :
Mosaico, intarsio
Anno:
Fine I secolo a. C.
Materia e tecnica:
Tessere di marmo e paste vitree
Provenienza:
Porto d’Anzio - Selva Pamphilj (1749)
Inventario:
AC 32361
In primo piano, attorno ad un poderoso leone giacente, giocano tre piccoli eroti. Sullo sfondo un’originaria figura di Dioniso è stata restaurata nel Settecento come Ercole in vesti femminili, alludendo al mito dell’asservimento amoroso dell’eroe alla regina di Lidia, Onfale.
Opere della sala
La sala
I preziosi oggetti portati a Roma dalla Grecia e dal mondo ellenizzato come bottino di guerra a partire dal II secolo a.C. influenzarono i costumi delle classi più agiate, introducendo nella sfera privata oggetti di lusso realizzati su quel modello.